Nei 4 giorni verrà illustrato un uso pratico e scientifico della fotogrammetria nei beni culturali. I tirocinanti prenderanno atto di un cambio di paradigma nella loro comprensione della potenza e delle applicazioni della fotogrammetria.
Questa corso è una sessione di lavoro pratica in piccoli gruppi con istruzioni individuali che consente di assorbire letture approfondite con domande e risposte su ciò che rende la fotogrammetria così potente. Il programma prevede di:
- Acquisire set di immagini fotogrammetriche di altissima qualità.
- Utilizzare un metodo basato sulla scienza della misurazione.
- Imparare a produrre documentazione scientifica 3D con precisione dimostrabile.
- Comprendere i metodi basati su regole che riducono al minimo e quantificano l'incertezza di misura.
- Creare archivi fotografici conservabili di dati 3D affidabili.
Per maggiori informazioni qui: http://culturalheritageimaging.org/What_We_Offer/Training/photogram_training/index.html