Mancano pochi giorni all’edizione 2016 di RESTAURO, manifestazione che come di consueto sarà vetrina privilegiata per le tecnologie all’avanguardia e le soluzioni innovative impiegate nella conservazione e valorizzazione dei beni architettonici e storico-artistici.
Giovedì 7 aprile alle 14.00, in Sala Ariostea (Pad. 5) i riflettori saranno puntati sul contributo delle nanotecnologie nei cantieri di restauro grazie al seminario tecnico accreditato “LA DIAGNOSTICA APPLICATA AI BENI CULTURALI. STUDIO DI UN CASO REALE PER LA VERIFICA DELL’EFFICACIA DI TRATTAMENTI NANOTECNOLOGICI”. L’appuntamento formativo è promosso da ALA – Assoarchitetti in collaborazione con R&R GROUP e CMR – Center Materials Research ed è accreditato presso il CNAPPC – Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori per l’ottenimento di due crediti formativi.
A partire da dati diagnostici riferiti a prove sperimentali e da una casistica concreta di restauro conservativo – Villa Morosini di Polesella (Rovigo), prestigiosa villa veneta del XVI sec. - il seminario approfondisce le potenzialità di impiego e i vantaggi offerti dai trattamenti protettivi in nanosilice nel contrasto alle principali problematiche di degrado degli edifici storici.
Saranno proposti e illustrati dati relativi agli aspetti di idrorepellenza, traspirabilità, stabilità e compatibilità dei trattamenti con intonaci in calce naturale e manufatti lapidei di interesse storico-artistico. Sarà inoltre possibile assistere a dimostrazioni pratiche di applicazione su supporti porosi e lapidei.
Il seminario vede come relatori Roberta Giorio, titolare di CMR laboratorio di analisi sui materiali ed esperta di diagnostica applicata ai beni culturali, e Gianpietro Rizzo, direttore tecnico di R&R Group e specialista nel campo dei nano-trattamenti per la protezione dei materiali.
Il seminario è a partecipazione gratuita previa iscrizione entro venerdì 1 aprile.
Il programma e il modulo di iscrizione su: http://www.assoarchitetti.it/formazione46.php
Fonte: R&R GROUP Srl (www.rergroupsrl.com)