Il Museo Diocesano di Bari organizza per mercoledì 6 aprile un Seminario di Studi sul tema Le indagini scientifiche sull’Exultet I e sul Benedizionale di Bari. Conoscenza materica, conservazione e valorizzazione. durante il seminario verranno presentati i risultati della analisi scientifiche eseguiti per lo studio e la conservazione sui testi sacri conservati presso il Museo Diocesano di Bari.
Il Seminario è realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali Museo di Scienze della Terra, il Dipartimento di Chimica, il Centro Interdisciplinare Laboratorio di Ricerca per la Diagnostica dei Beni Culturali.
Il programma prevede:
ore 9.30: Saluti
don Michele Bellino, Direttore del Museo Diocesano di Bari
dott.sa Maria Carolina Nardella, Soprintendente archivistico per la Puglia e Basilicata
don Francesco Micunco, Responsabile diocesano Beni Culturali
prof. Pierfrancesco Dellino, Direttore Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali
prof.ssa Luigia Sabbatini, Direttore Centro Interdipartimentale Laboratorio di Ricerca per la Diagnostica dei Beni Culturali
ore 10.00: Interventi
«L’apporto scientifico e tecnologico sui beni culturali: casi di studio su opere pergamenacee», prof. Ulderico Santamaria, Gabinetto Ricerche Scientifiche Città del Vaticano – Università di Studi della Tuscia
Proiezione video Exultet I di Bari: tesoro di storia, sacralità ed arte
«Le indagini diagnostiche sui rotoli baresi: aspetti rilevanti per la conservazione e la museologia», prof. Alessandro Monno, Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali – Responsabile scientifico del Museo di Scienze della Terra, Bari
«Caratterizzazione Chimica dei supporti pergamenacei e dei legami pittorici», prof.ssa Inez van der Werf, Dipartimento di Chimica, Bari
«Contributo delle tecniche spettroscopiche per lo studio dei pigmenti», prof. Gioacchino Tempesta, Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, Bari
Comunicazioni
«L’Exultet I di Bari: un contributo scientifico», dott. Carlo Porfido
«L’Exultet I di Bari e il Benedizionale del Museo Diocesano di Bari: documentazione delle indagini diagnostiche e proposte di valorizzazione», dott.ssa Paola Desiderato
ore 12.15: Conclusioni
Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari Bitonto
Fonte: Museo Diocesano di Bari