La modellazione tridimensionale della città

Prato CastelloImperatore_webIl Laboratorio GeCO (Geomatica e Conservazione) dell’Università di Firenze, in collaborazione con la Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione, annunciano per il giorno 12 Marzo 2013 la  presentazione dei risultati del Workshop «La modellazione tridimensionale della città: applicazioni del laser scanner terrestre e della fotogrammetria”. Il workshop, organizzato nell’ambito del progetto Polis – Polo delle tecnologie per la città sostenibile, si è tenuto a Prato gli scorsi 14 e 26 Giugno 2012 ed ha visto la partecipazione di più di 30 professionisti tra architetti, geometri ed ingegneri. 

Il workshop, attraverso un’impostazione particolarmente pratica ed operativa, impostata sull’apprendimento diretto “sul campo”, ha permesso ai partecipanti di acquisire le nozioni base sull’uso delle moderne  tecnologie per la modellazione  tridimensionale della città (Laser Scanner e Fotogrammetria).  

Il workshop è stato anche il primo caso di successo di una serie d’iniziative legate all’attività del Polo di Innovazione Polis, mirate ad approfondire, per ogni area tematica di Polis (Mobilità, gestione dei flussi e organizzazione dei processi di trasporto; Beni culturali, conservazione, gestione e fruizione; Edilizia sostenibile, nuovi materiali per l'edilizia, sistemi energetici), una serie di aspetti legati all’uso di tecnologie e strumenti innovativi secondo la logica del  trasferimento tecnologico  a favore delle crescita e dello sviluppo, della creazione di filiere e di reti di imprese e dello sviluppo di partnership tra quest’ultime e le Università/Centri di Ricerca da un lato e le Pubbliche Amministrazioni dall’altro.

Nell’ambito della giornata conclusiva del Workshop, sarà presentato il flusso di lavoro per l’elaborazione dei dati ed i risultati raggiunti. Seguirà una discussione ed un dibattito volto a  sottolineare l’importanza dei rilievi eseguiti per la predisposizione degli studi archeologici in prossimità del Castello e nella piazza di S. M. delle Carceri, per lo studio dei progetti di riqualificazione urbana riguardanti la sistemazione della piazza e le aree verdi in fregio alle mura e il recupero della storica Rimessa delle Barche nel parco delle Cascine di Tavola.

 

Programma:

Modera: - Giuseppe Alberto Centauro - Professore Associato, DIDA – Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze

10.00 – Saluti delle Autorità

Intervengono: Goffredo  Borchi - Vicesindaco e Assessore al Centro Storico e all’Ambiente; Gianni Cenni - Assessore 

all’Urbanistica; Roberto Caverni – Assessore Opere Pubbliche.

10.30 – Introduzione all’elaborazione dei dati e presentazione dei risultati del Workshop

Intervengono: Grazia Tucci - Professore Associato, Responsabile del Laboratorio GeCo; Barbara Pucci – Dottore di Ricerca, 

Laboratorio  GeCo; Lidia Fiorini - Assegnista di Ricerca, Laboratorio  GeCo; Nadia  Guardini - Dottoranda di Ricerca, 

Laboratorio GeCo; Debora Caldarelli – Menci Software.

12.00 – Conclusioni e Dibattito

Intervengono: Alessandro Malvizzo, Rossano Rocchi - Settore Qualità Urbana; Francesco Procopio – Progetti Speciali 

Centro Storico, Francesco Caporaso , Dirigente del Servizio Urbanistica.

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA

 

 

Fonte: Polis Toscana

 

Pin It

Related Articles