CINECA organizza a Bologna dal 7 all'11 ottobre 2013 una scuola di Grafica 3D per i Beni Culturali. Il tema centrale sarà: dalla transmedialità ai social media per il Progetto Portici UNESCO.
Il corso si terrà a Bologna, presso la sede del Cineca; è rivolto a giovani laureati ed introduce i partecipanti alla ricostruzione 3D e del paesaggio, alle metodologie ed agli strumenti tecnologici dedicati alla modellazione, all'elaborazione e all'integrazione di ricostruzioni virtuali in sistemi spaziali in tempo reale o computer grafica (web, desktop, mobile) e alle specificità del progetto e alle modalità di coinvolgimento dei cittadini in progetti dedicati allavalorizzazione dei beni culturali.
La scuola è parte del progetto a sostegno della candidatura dei Portici di Bologna a sito del patrimonio mondiale UNESCO. Il progetto è coordinato per il Comune di Bologna dal Dipartimento Economia e Promozione della Città in collaborazione con il Dipartimento Riqualificazione Urbana, e oltre al Cineca coinvolge vari soggetti del territorio, tra i quali il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
Argomenti:
- Modellazione 3D di scenari culturali secondo un processo grafico open basato su Blender;
- Scenari culturali e approccio transmediale.
La partecipazione è gratuita ed è limitata a 25 studenti. Per partecipare al corso è necessaria l'iscrizione tramite modulo online.
Criteri di selezione: i proponenti saranno selezionati in base alle loro esperienze e qualifiche. E’ richiesta una conoscenza base di computer grafica.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 19 luglio 2013.
Fonte: CINECA