Aperte le edizioni al Master di I livello promosso dall'Università Ca' Foscari di Venezia per l'anno accademico 2015-16 sulle Digital Humanities. Il Master è finalizzato alla formazione nell’ambito delle Digital Humanities di laureati nelle discipline umanistiche e informatiche. Offre competenze tecniche e professionali nell’uso, nella creazione e nello sviluppo di strumenti informatici, software e hardware - dalla creazione ed elaborazione di data base, alla scansione, digitalizzazione e rielaborazione di documenti; dal “data mining” ai “3D renderings” alle tecniche di “historical GIS” - per operatori dei beni culturali, artistici e monumentali (archivisti, bibliotecari, personale di musei, collezioni d’arte e siti archeologici), insegnanti, ricercatori, professionisti e aziende che richiedano competenze all’incrocio tra informatica e scienze umane e sociali.
Obiettivi
Il Master forma laureati in discipline umanistiche e informatiche nell’ambito delle Digital Humanities. Si acquisiranno competenze tecniche e professionali nell’uso, nella creazione e nello sviluppo di strumenti informatici destinati a operatori dei beni culturali, insegnanti, ricercatori, professionisti e personale di aziende che
svolgano attività che richiedono competenze all’incrocio tra informatica e scienze umane e sociali.
ELENCO MODULI
Modulo base:
Quantitative methods in social and human sciences
Historical Data Analysis and Archival Sciences
Digital Library Tools
Data Mining and Pattern Recognition
Modulo I
3D Modelling and acquisition
Digital History
Digital Approaches to Art History
Modulo II
Digital intertextuality
Digital Paleography/Epigraphy
Philosophy of language
Modulo III
Digital publishing
Digital communication for cultural heritage
Computing for archaeology
Modulo IV
Digital Approaches to Film
Digital Photography
Digital Approaches to Music
Durata e sintesi attività formative e dei crediti formativi (CFU)
Durata del corso: annuale
Modalità di selezione
La valutazione delle candidature verrà effettuata in base ai titoli presentati ed
eventuale colloquio.
Ammissibilità laureandi
Possono essere ammessi al corso anche studenti in procinto di laurearsi purché
necessariamente conseguano il titolo entro un mese dall’inizio dell’attività didattica.
In questo caso l’iscrizione al Master potrà essere perfezionata solo dopo il
conseguimento del titolo valido per l’accesso.
ALL. BANDO UNICO
Posti disponibili
Il numero massimo di posti disponibili è: 30
L’attivazione del Master è subordinata al raggiungimento di almeno 15 iscrizioni
Contributo d’iscrizione: € 3.500,00
Iscrizione
PRESENTAZIONE DOMANDA DI AMMISSIONE: 01/09/2015
COMUNICAZIONE ESITO SELEZIONI:18/09/2015
PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONE:30/09/2015
Sito web: http://www.unive.it/pag/9180/
Informazioni/contatti
Segreteria Didattica Dipartimento Studi Umanistici
041 234 9801/9802
e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fonte: AIUCD