L'Associazione IA-CS (Italian Association of Conservation Scientists) ha organizzato un nuovo Corso di Aggiornamento sui Materiali per un Restauro Ecosostenibile rivolto ai restauratori e ai giovani laureati, consevation scientists, chimici e professionisti che a vario titolo operano nel campo della Conservazione dei Beni Culturali.
Il programma del corso dedicherà spazio a diversi temi sul restauro e l'ecosostenibilità come l'uso di nuovi nano-materiali e metodologie per il restauro e la conservazione, l'uso di biopuliture mediante l'impiego di "batteri virtuosi", la ricerca e la reperibilità di solventi alternativi a minor rischio chimico per i restauratori e l'ambiente, all'utilizzo di soluzioni acquose di CO2.
Inoltre ampio spazio verrà dato all'importanza del rinnovamento dei materiali per il restauro e del dialogo tra le case produttrici e i professionisti del restauro.
Il corso si svolgerà presso la Sala Odeion, Museo dell’Arte Classica, Sapienza Università di Roma il 26 gennaio 2015.
Il corso è rivolto a restauratori, collaboratori restauratori, chimici, fisici, tecnici diagnostici per i beni culturali, studenti e a tutte le figure professionali che a vario titolo sono interessate a materiali e metodologie per la conservazione ed il restauro applicata ai beni culturali.
Quota di iscrizione
Intera 65 euro
Ridotta 50 euro , riservata ai SOCI ARI; ai nuovi iscritti IA-CS per l'anno 2015
Ridotta 35 euro, riservata a tutti i SOCI IA-CS 2014
Il corso è a numero CHIUSO (max 50 partecipanti). Termine iscrizione 22 Dicembre 2015
La quota comprende la pausa pranzo e il materiale didattico. A fine corso verrà rilasciato un Certificato di frequenza.
Il programma dettagliato verrà diffuso quanto prima.
Fonte: IA-CS