Il corso organizzato da YOCOCU (YOuth in COnservation of CUltural Heritage) e O.C.S.A. (Osservatorio Comunicazione Scienza Arte) è finalizzato a fornire ai partecipanti le nozioni e tecniche di ripresa ottenere un’idonea documentazione durante le attività di rilievo, restauro e scavo archeologico.
I contesti di lavoro complessi, nei quali si svolgono queste attività, inducono a possedere una specifica preparazione per realizzare documenti visivi capaci di raccontare l’oggetto, evidenziandone gli attributi estetici, storici e di degrado/conservazione.
Il corso, della durata di 20 ore, sarà tenuto da Marcello Leotta, fotografo professionista con esperienze didattiche presso Accademie BB.AA. e Scuole di Alta Formazione (ISCR). Le attività saranno sviluppate presso la sede della Ass. OCSA, in Viale di Porta Ardeatina 57 a Roma, e prevedono anche uscite in ambienti museali e di cantiere, al fine di testare le nozioni acquisite direttamente in situ.
Sostieni la rivista Archeomatica ed il sito Archeomatica.it Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata ai beni culturali, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile. La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale. Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.