Il corso dal titolo "Metodologia di lavoro, dall’acquisizione sul campo all’elaborazione dati" è incentrato sugli aspetti operativi, logistici e applicativi della metodologia di lavoro utilizzata per eseguire un rilievo laser scanner. Il corso è organizzato da Microgeo in una giornata divisa in due fasi: durante la mattina sarà effettuato il rilievo sul campo, mentre nel pomeriggio verranno elaborati i dati acquisiti. I partecipanti saranno coinvolti attivamente alle operazioni di campagna e alla successiva elaborazione al fine di comprendere le potenzialità della strumentazione e dei software utilizzati.
Il corso si terrà lunedì 15 aprile 2013 presso la sede della Microgeo in via Petrarca 42 a Campi Bisenzio, vicino a Firenze.
E' previsto un massimo di 20 partecipanti. Si consiglia di iscriversi per tempo.
PROGRAMMA
09.30 PROGETTO DI RILIEVO
- pianificazione delle operazioni di campagna
10.00 CAMPAGNA DI RILIEVO
- rilievo laser scanner SOSSS
- descrizione della strumentazione laser scanner
- spiegazione delle varie modalità operative
- integrazione con metodologie di rilievo tradizionali (stazione totale, GPS)
12.45 TRASFERIMENTO E VISUALIZZAZIONE DATI
13.00 PAUSA PRANZO
14.00 ELABORAZIONE DATI
- presentazione dell’interfaccia software
- visualizzazione dei dati
- gestione delle immagini fotografiche
- sistemi di coordinate
- procedura di registrazione dei dati
-filtraggio dei dati
15.30 POST ELABORAZIONE DATI
- creazione di una mesh e applicazione delle immagini fotografiche
- ortofoto
- estrazione di piante, sezioni e prospetti
17.00 VETTORIALIZZAZIONE DATI
- presentazione del plugin per AutoCad
18.00 CHIUSURA LAVORI
Per Maggiori informazioni contattare:
Microgeo srl
via Petrarca 42 ‐ 50013 Campi Bisenzio (FI)
Tel. 055-8954766
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.microgeo.it
Fonte: Microgeo