Mancano pochi giorni alla scadenza per le iscrizioni al Master GTARC in geotecnologie per l'Archeologia, dedicata a conoscere le applicazioni di tecnologie innovative nell'archeologia: GIS, telerilevamento, fotogrammetria, modellazione 3D e geofisica. Non solo teoria, ma software innovativi ed esercitazioni pratiche.
Il master GTARC forma professionisti in grado di integrare competenze umanistiche e tecnologiche, applicando metodologie innovative di indagine ed interpretazione dei contesti archeologici, quali GIS, telerilevamento, fotogrammetria, modellazione 3D e geofisica.
Il master GTARC nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali (sezione Archeologia) ed il Centro di GeoTecnologie (CGT) dell’Università degli Studi di Siena: entrambe le strutture sono caratterizzate da una spiccata propensione per l'ambito applicativo e l'utilizzo delle tecnologie nelle discipline di competenza. Questa cooperazione ha permesso di attivare, a partire dall’A.A. 2005/06, un master multidisciplinare in cui convivono le competenze accademiche dei docenti di ruolo e le esperienze professionali di esperti che si sono formati in questo contesto e che hanno approfondito queste tematiche applicandole nel mondo del lavoro.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito web www.geotecnologie.unisi.it/gtarc, oppure si consiglia di contattare la segreteria master del CGT - Dott.ssa Marta Caterina Bottacchi (Tel. 055.9119449 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 19 dicembre 2014.
Fonte: Centro di Geotecnologie Unisi