Codevintec organizza un nuovo Workshop dedicato al Georadar. Quali sono i modelli di georadar più adatti alle ricerche archeologiche? I sistemi che indagano i primi metri del sottosuolo, o le antenne che arrivano fino a 40-50 metri anche se con minor risoluzione? O i modelli ad alta frequenza per rilevare vuoti o oggetti nelle murature, con altissima precisione?
Il Workshop sul Georadar – Milano, 30 e 31 marzo – intende esplorare tutte le applicazioni dei georadar, presentando anche gli ultimi modelli GSSI, nota produttrice mondiale di Ground Penetrating Radar ad alta tecnologia. Una giornata per toccare con mano e vedere all’opera i diversi sistemi.
A seguire, una giornata per approfondire i temi del corretto rilievo e dell’elaborazione professionale dei dati.
Lunedì 30 marzo
Presentazione e dimostrazione Georadar GSSI.
Modelli per archeologia, indagini pre-scavo, ricerca sottoservizi, ingegneria civile…
La giornata è gratuita e gli interventi saranno in italiano.
Iscrizioni
Martedì 31 marzo
Corso: Come impostare un rilievo georadar professionale.
Corso: L’elaborazione del dato georadar con software Radan 7 GSSI.
Programmi e dettagli dei corsi
Per informazioni, dettagli ed iscrizioni
Fonte: Codevintec