E' ancora possibile candidarsi per l'edizione 2015 del Master of Sciences in Cultural Heritage Materials & Technologies (CultTech). Il master è organizzato dal Department of History, Archaeology and Cultural Resources Management, l'University of the Peloponnese in collaborazione con il National Center for Scientific Research Demokritos, il Navarino Environmental Observatory e con key lecturers da istituzioni accademiche dalla Grecia.
Il master inizierà ad ottobre 2015 a Kalamata, in Grecia per una durata di 3 semestri (due semestri di corsi di insegnamento e uno per la tesi finale). . La lingua ufficiale sarà l’inglese.
Gli studi nel campo multidisciplinare dei Beni Culturali e della scienza e della tecnologia offrono il grande potenziale di un moderno e bilanciato programma educativo. Forniscono anche una piattaforma ideale per gli approcci olistici che sono garantiti della mescolanza creativa di metodologie innovative con la scienza archeologica, l'archeometria e le tecnologie per i beni culturali.
Il master è rivolto a studenti provenienti dai settori dell’archeologia, della gestione del patrimonio culturale, della conservazione, delle scienze dei materiali e ingegneria.
CulTech opera nel Peloponneso che ospita una grande quantità di siti storici ed archeologici e monumenti. Un'obiettivo chiave per CultTech è l'orientamento verso attività che offrano formazione in ricerca post-graduate e la realizzazione di una tesi strettamente correlata nell'ambito di progetti di ricerca in corso.
La scadenza per le candidature è il 25 Agosto 2015.
Sito web: http://culttech.uop.gr/