Anche quest'anno Cineca organizza la Scuola di Computer Graphics per i Beni Culturali - che si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti le istruzioni di base per poter partecipare a progetti di digital heritage. La scuola si terrà dal 7 all'11 ottobre e avrà come tema "Ambienti virtuali interattivi: dalla modellazione 3D al deep learning per il Cultural Heritage".
Il corso, gratuito, è rivolto a 25 studenti, ricercatori e giovani laureati e introduce i partecipanti alle tecniche di ricostruzione 3D, alle metodologie e alle tecnologie di modellazione, all'elaborazione e all'integrazione di ricostruzioni virtuali per la navigazione in tempo reale o computer grafica (web, desktop, mobile).
La scuola si terrà presso Cineca, sede di Bologna. Per informazioni è possibile contattare via mail il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare alle selezioni è necessaria l'iscrizione tramite modulo online entro il 28 luglio.
Sostieni la rivista Archeomatica ed il sito Archeomatica.it Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata ai beni culturali, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile. La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale. Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.