Dal 3 al 10 giugno 2012 si terrà la scuola estiva di 'Rilievo e Modellazione 3D' che vuole fornire l’opportunità a laureati, dottorandi e professionisti nel settore del rilievo e dei beni culturali di approfondire la conoscenza delle metodologie e tecnologie utilizzate per rilevare e documentare in 3D oggetti archeologici, strutture architettoniche e siti culturali.
Il corso si pone come obiettivo l’analisi pratica e la valutazione critica del rilievo 3D “reality-based” finalizzato alla documentazione metrica, conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale.
Una prima giornata di lezioni teoriche verrà seguita da 2 giorni di rilievi nel sito archeologico di Paestum e da 2 giorni di processamento dei dati.
I partecipanti verranno divisi in gruppi di lavoro (4-5 persone a gruppo con 2-3 tutor) che dovranno occuparsi dell’acquisizioni digitale, rappresentazione e modellazione 3D di manufatti e complessi monumentali nel sito di Paestum.
Il corso si concluderà con le presentazioni frontali dei gruppi di lavoro al fine di mostrare e discutere i risultati ottenuti.
La quota di registrazione per la partecipazione alla scuola è di 500 Euro.
La quota include: partecipazione all’evento, ingressi al sito archeologico, trasporti in sito, hotel (pensione completa), welcome party, materiale del corso.
Maggiori dettagli sul flyer dell'evento.
Per partecipare alla scuola, mandare CV a Fabio Remondino (
http://3dom.fbk.eu