TUTTI GLI EDITORIALI
-
Dic 03, 2020
A Edda Bresciani
Chi ha conosciuto Edda Bresciani non riuscirà a dimenticarla per sempre. Anche dopo la…1746 -
Nov 19, 2019
Fotogrammetria e Intelligenza Artificiale for All
La recente esplosione delle tecniche di Intelligenza Artificiale (AI), basata…3665 -
Ago 23, 2019
Autobiografia di un Caravaggio agli Uffizi
Da più di due secoli agli Uffizi un Caravaggio nascosto: è stata ritrovata nel 1993 e…7700 -
Lug 12, 2019
Vero, Autentico e Autografo
Il volume ‘De re metallica. Dalla produzione antica alla copia moderna’ a cura di Mauro…2342 -
Giu 28, 2019
Le Sette Opere di Misericordia del Pio Monte della Misericordia a Napoli
La datazione generica dell’iscrizione marmorea di Paolo V sotto il quadro delle Sette…9564
-
Giu 07, 2019
3d Heritage: dalla cultura del team alla cultura di “squadra”
Nei prossimi giorni verranno presentati i primi risultati del progetto Inception,…4397 -
Mag 15, 2019
RI-TRATTI D’ARTISTA. Giovambattista Cuocolo.
Vedere una mostra in galleria oggi è più che un evento: non richiede solo partecipazione,…2560 -
Feb 25, 2019
Caravaggio: parola d’immagini
Sarebbe una replica il quadro di S. Maria Maddalena esposto al Museo Jacquemart André di…6778 -
Feb 14, 2019
Orientamenti europei per sostenere il riutilizzo adattivo degli edifici storici nel 2019-2020
Il restauro intelligente e il riutilizzo adattivo degli edifici storici inutilizzati o…4566 -
Ott 28, 2018
Applicazioni Immersive, esperienze Virtuali, Cloud Computing e Intelligenza Artificiale
Non è facile descrivere una nuova modalità di realizzazione di un Museo archeologico come…2678 -
Apr 25, 2018
Una scienza del museo
Redigere ed illustrare un nuovo manuale di storia dell'arte, non solo storico-biografico…5671 -
Mar 10, 2018
Salvaguardia e protezione del patrimonio culturale in emergenza
Dedichiamo questo numero di Archeomatica al tema della salvaguardia e protezione del…4243 -
Ott 14, 2017
Essential Eataly, Little Italy & Rome by night
Non è che una fiaba che il duca di York, al pari di altri sovrani, farà progettare a…11151 -
Ott 12, 2017
Le opere e la storia: tecnologia e comunicazione nel museo dei fori imperiali - mercati di traiano
Inauguriamo un percorso di divulgazione e dibattito sui sistemi di comunicazione museale…3232 -
Giu 21, 2017
Lezioni non apprese
Nel giorno in cui il recente sisma in Italia Centrale ha fatto crollare ancora monumenti…3722 -
Feb 21, 2017
Dipinto da una donna fra le donne Artemisia Gentileschi e il suo tempo nell’Europa tra ieri e oggi
Caravaggio si dipinge nei panni di uno Zoppo come una statua di Pigmalione nel cantiere…10511 -
Gen 03, 2017
Non solo 3D
Con mille visitatori, 80 relatori, 28 sponsor e 19 patrocini, si è chiuso TECHNOLOGY for…3332 -
Ott 21, 2016
Colonne tecnologicamente innovative a confronto e loro sostenibilità
Tempo fa nacque a Roma una interessante “colonna” tecnologica eretta per il Monitoraggio…5039 -
Ott 03, 2016
Sito del Ludus di Massenzio sulla Via Appia Antica a Roma
Cecilia Metella La sonorità di una tromba era rilevata nell'estensione del parco del…5539 -
Lug 18, 2016
Servirà un terzo protocollo dell'Aja?
Due agenzie delle Nazioni Unite hanno firmato un accordo per proteggere i siti del…4239 -
Lug 08, 2016
Da non perdere: tecnologie bibliografiche net
In calce una ‘maining list’ 'work in progress' di ‘Browser’ o stato dei lavori delle…2700 -
Lug 06, 2016
Abra…cadabra… Giuditta e Oloferne
Eroico è il delitto di Giuditta nel passo del Voyage en Italie (Joseph De Lalande, 1769)…7920 -
Mag 23, 2016
Cosa si attende ancora per nominare UR tra le ricchezze del Patrimonio Mondiale? #Italy4UR
english version here L’Unesco sta esaminando la richiesta di inserimento nel patrimonio…3974 -
Mag 13, 2016
Ur, Erbil, Mosul, Baghdad, Duhok, Suleymanya in mostra al MAXXI
Non l’archeologia delle tecnologie, ma tecnologie dell’archeologia diventano scoperta…4267 -
Mag 06, 2016
Dalla scomposizione della realtà alla memoria digitale preventiva
Scomporre la realtà negli elementi finiti, una procedura ingegneristica classica che…3408 -
Mar 18, 2016
La strada è la tecnologia
La tecnologia genera in progress ulteriore tecnologia, ma quali scenari di sviluppo…4923 -
Nov 02, 2015
La stampante che sta cambiando il mondo
Una coscienza che visualizza e pensa in tre dimensioni. Una condizione per nulla scontata…4675 -
Lug 10, 2015
Carta del Rischio?
Lanciata negli anni ’90 da Giovanni Urbani, allora direttore dell’Istituto Centrale per…7329 -
Mag 04, 2015
Internet dei monumenti, ovvero a ciascuno il suo indirizzo IP
Rilevamento e acquisizione di dati attraverso sensori sempre più sofisticati e precisi,…5473 -
Feb 09, 2015
Restauro del Colosseo: immagini HD e parere dei Restauratori Senza Frontiere
Pubblichiamo il comunicato del Comitato Direttivo di Restauratori Senza Frontiere Italia,…7718 -
Gen 28, 2015
C'è spazio per i Beni Culturali nelle smart cities?
Costruire una nuova città con i criteri smart è sicuramente più semplice di adattarne una…6402 -
Nov 17, 2014
Open Access per la ricerca sui Beni Culturali
La causa della conservazione del patrimonio culturale è insieme a quella della ricerca…6109 -
Set 11, 2014
Il ritorno dell'aerofotogrammetria in archeologia
Telerilevamento e Fotogrammetria sono due tecniche diverse molto usate in archeologia e…8001 -
Mag 22, 2014
La cultura al tempo del FYBORG
Bio-ipermedia ovvero l’ambiente peculiare cui tutti noi ogni giorno diamo luogo…6894 -
Feb 26, 2014
Tecnologie e Ricerca per i Restauratori Senza Frontiere
Sembrerebbe voluta la somiglianza del nome che si è imposta la neonata associazione…4615 -
Feb 09, 2014
La Corte dei Conti chiede i danni alle agenzie di rating per non aver valutato il patrimonio culturale.
Può il valore del patrimonio culturale italiano influenzare il rating? Secondo la Corte…3363 -
Feb 02, 2014
La fonte d’Ippocrène di Piero di Cosimo
Nel Piero di Cosimo alla National Gallery di Ottawa noto come ‘Vulcano ed Eolo’ l’arte di…7544 -
Dic 18, 2013
I Bronzi di Riace ed il Museo di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace sono tornati “a casa” nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio…4055 -
Nov 11, 2013
L'archeologia sta cambiando. E rapidamente
C'è molta Archeologia in questo numero di Archeomatica e non è davvero per caso. La…5605 -
Ott 18, 2013
Archeomatica sulla rivista italo cinese Cinitalia parla di tecnologie per i beni culturali
Nuovi cantieri dell'utopia ci attendono La tutela dei beni artistici, le nuove tecnologie…4541 -
Ott 06, 2013
Palazzo Madama
Se fossimo in vena di una strenna dei romanisti sentiremmo echeggiare negli orecchi, come…7370 -
Ott 02, 2013
Gli archeomatici e le guerre
In questi mesi sono stati spesso alcuni reportage dai più cruenti teatri bellici a…6900 -
Giu 24, 2013
Pesare le tecnologie per sostenerne il “peso”
Leggendo le cifre relative al Google Art Project, il servizio che permette di visitare…5968 -
Mar 12, 2013
C'era una volta SBN
Le bio-tecnologie e la radiodiagnostica, comprese le tecnologie laser e le cosiddette…8384 -
Feb 28, 2013
Sostenere il patrimonio con nuove idee e nuove tecnologie
Una opportunità da non perdere quella del bando di gara della Fondazione Accenture che…6675 -
Feb 26, 2013
Applicazioni Geomatiche
La geomatica, quella disciplina che si occupa della conoscenza della superficie…7492 -
Gen 03, 2011
La nuova rivista sulle tecnologie applicate ai Beni Culturali
Archeomatica è una nuova rivista multidisciplinare, stampata in Italia, dedicata alla…5507 -
Dic 28, 2009
Call for Papers 2010
Archeomatica, Cultural Heritage Technologies Issues 1-2-3-4 / 2013 CALL FOR PAPERS 2013…25393
Ultimo numero
Agenda eventi
-
10-13 maggio 2022 Roma, Cagliari - Conferenza Esri Italia
Per avere maggiori informazioni riguardo all'evento cliccare qui. Copia qui lo "short… -
12-13 Maggio 2022, Roma, Conferenza di Archeologia "Tomb Plundering in Ancient Greece and Rome"
La conferenza - organizzata dall’Istituto Svizzero in Via Liguria 20 Roma nei giorni… -
18-20 Maggio 2022, Firenze - III Convegno Internazionale "Florence Heri-Tech"
Florence Heri-Tech è stata lanciata nel 2018 dal Dipartimento di Ingegneria Industriale… -
18 - 20 Maggio 2022, Catania, CHAIN 2022 "Crisi e patrimonio culturale Testimonianza fruizione e risorsa”
Per partecipare e per avere maggiore informazioni clicca qui Copia qui lo "short link" a… -
6 Giugno 2022, Firenze, Eva 2022: "Eletronic Imaging and Visual Arts"
Il 6 giugno 2022, presso il Palazzo del Pegaso, Consiglio Regionale della Toscana,…