Le tecnologie di scansione 3D, infatti, vengono utilizzate già da molto tempo nello studio dei manufatti storici. Una delle aree di utilizzo principali è la creazione di esposizioni virtuali. Alcuni musei del mondo offrono già tour virtuali, con l'aiuto del quale gli utenti hanno la possibilità di conoscere la storia del paese o della regione. I motivi che spingono molti visitatori a scegliere un tour virtuale sono molteplici: mancanza di tempo per viaggiare o il desiderio di conoscere l'esposizione del museo prima di visitarlo. Inoltre, alcuni musei possono essere situati in luoghi remoti o difficili da raggiungere; in tali casi, una visita virtuale diventa un mezzo alternativo per studiarne i contenuti e ammirarne le opere d’arte.