NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Per saperne di piu'
Approvo
+39 06 64871209
redazione@archeomatica.it
Home
Novità
Eventi e formazione
Rivista
Editoriali
Opportunità
rischio sismico
Convegno di Presentazione del Progetto Sisma 2014
Corso per esperto in gestione di sistemi innovativi di monitoraggio strutturale per il mantenimento dei beni monumentali in area sismica
Corso sulla disinfestazione dei beni culturali
Dalla Francia nuovi studi su come valutare la vulnerabilità sismica del patrimonio religioso
Italia leader in Europa per applicazione di sistemi antisismici
IUAV_LAB: Laboratori di Innovazione per l'Architettura e i Beni Culturali
L'olografia digitale per misurare la vulnerabilità delle grandi strutture
La protezione delle opere d'arte dalle vibrazioni: Convegno al Salone del Restauro di Ferrara
Le rilegature della BnF in mostra online
Microgeo organizza un corso gratuito sul laser scanner 3D
Per la crescita turistico culturale del territorio. Trame di Lunigiana si presenta
Prove su tavola vibrante via DySCO
Rischio sismico del patrimonio culturale: un incontro in Galleria dell’Accademia
Rischio Sismico, Gestione dell'emergenza e l'importanza della prevenzione
Rischio sismico: un contributo italiano al Convegno internazionale nella Murcia
Scuola Internazionale sul Virtual Heritage, II edizione
Seminario sul rischio sismico e i beni culturali
Terremoti: dall'ENEA una piattaforma di isolamento sismico per gli edifici esistenti
Rivista
Open Access
Abbonarsi
Norme per autori
Info e contatti
Risorse
Agenda
Ricerca
Newsletter
Iscrizione newsletter
Ultima newsletter
Archivio newsletter
Login
Ricordami
Accedi
Nome utente dimenticato?
Password dimenticata?
Home
Notizie
Eventi e formazione
Rivista
Editoriali
Opportunità
/div>
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Per saperne di piu'
Approvo