NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Per saperne di piu'
Approvo
+39 06 64871209
redazione@archeomatica.it
Home
Novità
Eventi e formazione
Lavoro
Editoriali
International
Rivista
Internazionalizzazione
materiali
Allo IUAV il nuovo Laboratorio sulla conservazione dei materiali da costruzione Labcomac
Conferenza Europea ECASIA 2013
Corso breve I materiali nel costruito storico. Loro degrado e conservazione
Il 28 ottobre a Roma la Premiazione del Concorso ARS
La summer school del MIT sullo studio dei materiali in Italia
Master di II livello 2015-2016 in Metodi, Materiali e Tecnologie per i Beni Culturali
Materiali e tecniche tra Futurismo e Ritorno al Classico. Ricerche, analisi, prospettive - Call for papers
Nuova applicazione di vetri antiriflesso nella Mediateca francese Pierre Amalric d’Albi
Nuovo interferometro portatile per monitoraggio ambientale e analisi dei materiali
Presentate a Roma le tecnologie Bruker per la diagnostica dei beni culturali
Proteggere le opere d’arte durante le mostre garantendone la visibilità: i vetri antiriflesso
Riqualificazione e restauro: scenari di innovazione
Terza Scuola di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali
Rivista
Open Access
Abbonarsi
Norme per autori
Info e contatti
Risorse
Agenda
Ricerca
Tutti gli editoriali
Opportunità di lavoro
Newsletter
Iscrizione newsletter
Ultima newsletter
Archivio newsletter
Login
Ricordami
Accedi
Nome utente dimenticato?
Password dimenticata?
Home
Notizie
Eventi e formazione
Rivista
Editoriali
Opportunità
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Per saperne di piu'
Approvo