L’Austrian Science Fund ha recentemente sviluppato il progetto interdisciplinare “Between Land and Sea” con il fine di studiare la regione di Chekka, in Libano, attraverso un nuovo metodo che combina nuove tecnologie e diverse modalità di studio, dall’approccio geologico, a quello geomorfologico e paleoambientale. Lo scopo è quello di identificare i resti archeologici della regione di Chekka (Libano), una regione in cui l’attività archeologica si è potuta concentrare solo a partire dagli anni ’90, dopo la fine della guerra civile. Per registrare la topografia di quest'area è stata condotta la prima acquisizione di dati LiDAR aviotrasportati ad alta scientificità in Libano e un recente articolo pubblicato su Open Archaeology illustra questo lavoro e le tecnologie utilizzate.