L'integrazione delle più innovative tecniche scaturite dal mondo della topografia per l'acquisizione della realtà che ci circonda, inizialmente limitata alla acquisizione digitale di alcuni punti caratteristici, ma poi, evoluta con i sistemi di acquisizione a scansione automatica, ad un numero estremamente grande di punti in frazioni di secondi, ci stanno portando ad una estensione del "rilievo" che non è più solo finalizzato a costruire modelli geometrici, bensì a creare oggetti per una Realtà Aumentata che viene recentemente definita semplicemente estesa: la Extended Reality.