Dalla conoscenza e interpretazione delle componenti ambientali, paesaggistiche e culturali del territorio laziale all'analisi del mercato turistico e delle sue dinamiche alla luce delle trasformazioni tecnologiche, alla progettazione concreta e su solide basi informatiche di pacchetti turistici e di percorsi all'insegna della sostenibilità e della esperienzialità. Questo il percorso formativo del corso di Turismo Digitale presso ingegneria Gestionale all'Università di Roma "Tor Vergata" che anno dopo anno sta interessando sempre più studenti, non solamente futuri ingegneri ma anche futuri archeologi, architetti e storici dell’arte. Quest’anno, anche in tempi di coronavirus, non sono mancati importanti risultati dell’attività laboratoriale degli studenti: una mappa dei percorsi di turismo culturale sostenibile nel Lazio, con oltre 80 locations, interamente da loro prodotta e resa disponibile in modalità Open Data web map a turisti ma anche a tour operator e istituzioni per la fruizione e anche l’ulteriore progettazione di nuove offerte turistiche http://www.turismopoli.it/corsoTD2020/smartlazio/Nell'ambito del corso il docente Prof. Angelaccio in collaborazione con il Dott. Fasolo ha coordinato un'attività didattica in modalità online.