Prosegue l’accordo operativo tra il Parco Archeologico dei Campi Flegrei (PAFLEG) e la sede CNR ISPC di Napoli che contempla l’utilizzo di tecniche non invasive di telerilevamento acustico subacqueo per il monitoraggio e la conservazione di beni culturali sommersi nell’Area Marina Protetta di Baia. Dopo la campagna in mare del 2021 finalizzata all’esplorazione del patrimonio culturale sepolto dai sedimenti marini, la recente occasione di studio e analisi dei resti archeologici sommersi avvenuta grazie all’impiego di un sonar batimetrico di ultima generazione, ha permesso la mappatura ad altissima risoluzione della villa Pisoni nella cosiddetta “zona A” dell’Area Marina Protetta di Baia.