Alfonso Benito Calvo, ricercatore presso il Centro Nacional de Investigacion sobre la Evolucion Humana (CENIEH), ha coordinato un recente studio pubblicato sulla rivista Digital Applications in Archaeology and Cultural Heritage sulla ricostruzione 4D di siti paleoarcheologici utilizzando laser scanner terrestri e software per l’elaborazione 3D affinché si possano studiare i siti archeologici anche dopo che sono stati scavati. Il termine 4D, dunque, è stato introdotto per definire riproduzioni tridimensionali in tempo reale, in cui la quarta dimensione è rappresentata dal tempo!