- Renzo Carlucci
- Editoriali
Fotogrammetria e Intelligenza Artificiale for All
La recente esplosione delle tecniche di Intelligenza Artificiale (AI), basata sull’apprendimento della macchina verso applicazioni dirette alla documentazione e riproduzione, sta portando risultati sempre più soddisfacenti dal punto di vista della qualità.
Le attuali tendenze vogliono vedere la AI per i Beni Culturali sulle analisi predittive, il riconoscimento archeologico dei frammenti ceramici, l’attribuzione delle opere, ma quello che veramente può fare la differenza è la possibilità di cercare informazioni all’interno di diverse banche dati traendone risultati che possano essere analizzati, valutati e selezionati dalla mente umana che così impartirà alla macchina istruzioni di classificazione delle informazioni che aiuteranno anche l’intelligenza artificiale a crescere.
- Visite: 362