Artigianato artistico, moda, eccellenze locali e tecnologie applicate ai beni culturali. Sono i settori che il Comune di Firenze intende promuovere e sostenere finanziando progetti innovativi attraverso il bando on line da oggi sulla rete civica.
“Sono settori che consideriamo strategici per Firenze e che vogliamo sostenere – ha detto Bettarini – Lo faremo in modo innovativo finanziando il 50% di progetti o eventi originali che puntino davvero sulla qualità. Abbiamo la storia e le competenze, si tratta ora di fare innovazione, sviluppo e di trasmettere queste competenze trovando sistemi di promozione capaci di rendere questi settori sempre più vitali nel tessuto economico locale. Le eccellenze sono la nostra occasione e la nostra risorsa. Su questo stiamo investendo molto”.
Il budget previsto per questo primo intervento è di 33mila euro, di cui 10mila per i progetti di supporto all’artigianato artistico e tradizionale e 23mila per gli interventi di promozione del tessuto economico locale. Al contributo economico messo a disposizione dall’Amministrazione comunale si aggiunge il supporto per la promozione del progetto/evento attraverso i canali istituzionali e la concessione gratuita di locali comunali o aree pubbliche. Per presentare i progetti c’è tempo fino al 3 agosto.
Possono beneficiare del cofinanziamento le seguenti tipologie di interventi:
MISURA A
Progetti di supporto alla promo - commercializzazione del settore dell’Artigianato Artistico e/o
tradizionale, al fine di favorire nuove modalità di promozione e vendita dei prodotti, con particolare
attenzione al settore dell’e-commerce
MISURA B
Progetti di promozione del tessuto economico locale attraverso la realizzazione di iniziative,
manifestazioni ed eventi, con riferimento ai seguenti settori:
a. artigianato artistico, e/o tradizionale e di innovazione
b. sistema moda
c. alte tecnologie applicate alla conservazione e promozione dei beni culturali
d. eccellenze del sistema economico locale
e. eventi di animazione di particolari contesti urbani anche relativi alle festività
natalizie che vedano la partecipazione attiva degli operatori economici presenti
f. servizi innovativi, organizzativi, logistici o commerciali
La scadenza è il 3 agosto 2015.
Il bando è consultabile a questa pagina
Fonte: met.provincia.it