I concorsi internazionali di idee di 99ideas sono promossi dal Ministro per la Coesione Territoriale – Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con altre Amministrazioni e sono finalizzati ad attivare la partecipazione della collettività locale, nazionale e internazionale, per la definizione di idee a favore dello sviluppo socio-economico di alcuni “luoghi” del territorio italiano.
I concorsi 99ideas sono finalizzati ad individuare percorsi ed interventi di sviluppo specifici per il territorio anche in vista della programmazione comunitaria nel periodo 2014 – 2020. In coerenza con i principi di trasparenza e di partecipazione aperta e democratica costituiscono uno degli strumenti per la politica di Coesione.
Ogni concorso internazionale di idee è aperto a tutti coloro (singoli cittadini, imprese, associazioni, professionisti, etc.) che vogliano proporre un’idea, coerente con le caratteristiche e le esigenze di quel luogo, in grado di poter concretamente avviare processi di sviluppo del territorio.
Al momento i concorsi aperti sono quelli di Reggio Calabria, del Sulcis e di Pompei.
Gli obiettivi dei concorsi sono:
- attivare la comunità di coloro che appartengono ad un ideale “mercato delle idee”, nazionale e internazionale, per acquisire proposte originali e diversificate, non sperimentate localmente
- sollecitare contributi e suggerimenti in grado di innovare il sistema sociale, economico e culturale dei luoghi proposti
- contribuire ad un piano generale degli interventi possibili, costruito a partire dalle idee maggiormente rispondenti ai fabbisogni locali
- valorizzare il confronto non competitivo tra le idee, favorendo il dialogo e la reciproca contaminazione nelle fasi di definizione delle idee.
Possono partecipare ai concorsi di idee persone fisiche o giuridiche, di nazionalità italiana o straniera, ivi inclusi, a titolo meramente esemplificativo, cittadini, professionisti, studiosi, associazioni, imprese, etc.
Al momento i concorsi aperti sono quelli di Reggio Calabria, del Sulcis e di Pompei.
Ulteriori informazioni sul sito: www.99ideas.it
Facebook: facebook.com/99ideasCallForItaly
Twitter: twitter.com/99_ideas
Fonte: 99Ideas