La Regione Lazio ha approvato l'avviso pubblico per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative. Scopo dell'iniziativa, per la quale sono stanziati 1,5 milioni di euro, è sostenere la nascita e/o lo sviluppo di start up innovative, operanti nei settori dell’audiovisivo, delle tecnologie applicate ai beni culturali, dell’artigianato artistico, del design, dell’architettura e della musica, cofinanziandone i costi di avvio e di primo investimento.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, compilando e inoltrando l’apposito formulario on-line, utilizzando i moduli predisposti e disponibili su questo sito dalle ore 9.00 del 14 luglio alle ore 18.00 del 30 settembre 2014 compilando il formulario on line:
http://incentivi.agenziasviluppolazio.it/bandoslcultura/
Possono partecipare al bando:
- Micro, piccole e medie imprese costituite da non oltre sei mesi alla data di pubblicazione del bando sul BURL; che abbiano sede operativa nel Lazio; in regola con gli obblighi previsti dai regolamenti comunitari e dalle leggi nazionali e regionali.
- I promotori (persone fisiche) di nuove micro, piccole e medie imprese (PMI) che avranno tempo di costituirsi in impresa entro i termini specificati nel bando; che diventino a loro volta titolari o soci di riferimento della costituenda impresa, con almeno una sede operativa nella Regione Lazio.
I settori di attività ammessi sono i seguenti:
- Arti e beni culturali: arte, restauro, artigianato artistico, tecnologie applicate ai beni culturali, fotografia;
- Architettura e Design: architettura, Design, disegno industriale (prototipazione e produzione in piccola scala di oggetti ingegneristici e artigianali), Design della moda;
- Spettacolo dal vivo e musica;
- Audiovisivo;
- Editoria
Il Contributo è pari all’80% dell’investimento ammissibile, sostenuto dall’impresa nei primi due anni di attività, con un tetto massimo in valore assoluto di 30.000 euro (che può essere elevato fino al 90% nel caso in cui l’impresa beneficiaria sia localizzata, o andrà a localizzarsi, in uno degli incubatori regionali del BIC Lazio). Il contributo può essere erogato in un’unica soluzione, con anticipazione del 40% e il rimanente saldo del 60% oppure con un SAL al 50% e a saldo il rimanente 50%.
Gli interessati possono consultare tutte le informazioni relative al Bando sul sito della Regione Lazio
Fonte: Regione Lazio