E' aperto il bando per il conferimento di n.2 assegni della durata di 12 mesi per lo svolgimento di attività di ricerca a tempo determinato presso il Polo Territoriale di Mantova, nell'ambito del programma di ricerca denominato: "San Marco 3D - Rilievo sperimentale della livellazione di alta precisione dei capisaldi posti nella Basilica e sviluppo del modello tridimensionale complessivo del complesso Basilicale".
La ricerca ha come tema principale lo sviluppo di procedure metodologiche per il rilievo 3D (fotogrammetrico e laser scanner) di Beni Culturali e l'implementazione di sistemi integrati per l'uso in real-time dei dati rilevati. L'attenzione sarà rivolta alle metodologie che permettono un rilievo veloce, economico, completo ed accurato di tipo multipiattaforma e multi-scala di BBCC estesi e/o complessi che per dimensione o complessità richiedono oggi sforzi di rilievo con tempi lunghi e molto onerosi, limitando il "monitoraggio" continuo del bene nel tempo. Topics: valutazione di metodologie fotogrammetriche Low Cost; tecniche automatiche di integrazione dati.
La ricerca si occuperà anche di sviluppare sistemi per la memorizzazione, la consultazione e l'utilizzo dei dati rilevati su piattaforme online o partecipate garantendo una fruizione a 360° dei dati 3D.
L'assegnista si dovrà occupare di:
- Individuazione, test e sviluppo di procedure automatiche per l’elaborazione dei dati di tipo fotogrammetrico (orientamento delle immagini, procedure di image matching); strategie di rilievo speditivo e automatico per il rilievo;
- elaborazione e gestione di dati tridimensionali integrati per la realizzazione di modelli 3D di tipo architettonico (sviluppo procedure, interoperabilità software, modellazione, Reverse Engineering);
- test di sistemi per la gestione on-line del dato modellato.
Per partecipare alla selezione è richiesto il possesso del titolo di laurea vecchio ordinamento/specialistica/magistrale in Architettura o titolo equipollente, purché corredato di un idoneo curriculum scientifico professionale che possa comprovare l'idoneità personale allo svolgimento di attività di ricerca.
La scdenza è il 19 novembe 2013.
Fonte: Polimi