Questa email contiene immagini, se non puoi vederle aprila nel browser | ||||||||||
![]() Newsletter numero 116 - 02 Agosto 2022
|
||||||||||
www.archeomatica.it | La newsletter italiana sulle tecnologie per i beni culturali | ||||||||||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail redazione [at] archeomatica.it | Aggiungi news [at] archeomatica.it alla tua Rubrica
|
||||||||||
Notizie di luglioNascita del Cloud Collaborativo Europeo per i Beni Culturali![]() Recentemente la Commissione Europea ha pubblicato un nuovo rapporto per gettare le basi per la preparazione dei Bandi del Cluster 2 WP a sostegno del Cloud Collaborativo Europeo per i Beni Culturali. Leggi tutto
Leonardo era cartografo![]() In un momento in cui le notizie dei quotidiani dibattono alacremente l’identità storica della Gioconda di Leonardo da Vinci, facendo tornare alla ribalta la tesi di un ritratto di Giovanna Bianca Sforza, primogenita illegittima, ma riconosciuta di Ludovico il Moro, l’importanza del paesaggio nella pittura del maestro vinciano assume un aspetto determinato in rapporto alla sua opera di cartografo e all’arte della rappresentazione del territorio, come ci ricorda il volume intitolato a Leonardo genio e cartografo a cura di Andrea Cantile, edito dall’Istituto Geografico militare di Firenze nel 2003 e ristampato nel 2019. Leggi tutto
Tam Tam per Battistello Caracciolo![]() “Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi” Battistello Caracciolo 1578-1635 “Era morto. Morto per sempre? Chi può dirlo? Certo, le esperienze spiritiche non forniscono - non più dei dogmi religiosi - alcuna prova che l’anima sussista. (…) Così, l’idea che Bergotte non fosse morto per sempre non ha il carattere dell’inverosimiglianza. Lo seppellirono, ma per tutta la notte prima dei funerali, nelle vetrine illuminate, i suoi libri, disposti a tre a tre, vegliarono come angeli dalle ali spiegate sembrando, per colui che non era più, un simbolo di resurrezione.” Leggi tutto
Stonex Promo Tasso Zero – Drone & Fotogrammetria![]() Questo mese Stonex ti propone una Promo Tasso Zero sul suo pacchetto Hardware+Software per la gestione totale del rilievo fotogrammetrico con drone. Hai già il tuo drone? Puoi acquistare solo il software, sempre a Tasso Zero! Leggi tutto
Scuola di Computer Graphics per i Beni Culturali. Da Ecosistemi Digitali a Metaversi per la Cultura![]() Per catturare l'attenzione dei visitatori e comunicare contenuti, musei, istituzioni pubbliche e culturali ricorrono in maniera crescente alle applicazioni informatiche. Anche quest’anno CINECA organizza la Scuola di Computer Graphics per i beni culturali, che si pone l'obbiettivo di introdurre i partecipanti alle tecnologie di ricostruzione 3D, alle metodologie ed agli strumenti tecnologici dedicati alla modellazione, all'elaborazione e all'integrazione di ricostruzioni virtuali in sistemi spaziali in tempo reale o computer grafica (web, desktop, mobile). Leggi tutto
VI edizione scuola di Acheoastronomia 2022![]() La Scuola di Archeoastronomia, diretta da Paolo Colona, fisico e archeoastronomo ha ricevuto il patrocinio della Società Italiana di Archeoastronomia ed è frutto dell’impegno di professionisti e docenti di ambiti di ricerca umanistici e scientifici, per fornire agli iscritti gli strumenti fondamentali per orientarsi nel mondo dell’archeoastronomia. Questa disciplina produce infatti contributi di provenienza disparata tra i quali si nascondono talvolta teorie fallaci e ingannevoli. Per chi fa ricerca o si accosta all’Archeoastronomia, esiste ancora il grande pericolo di prendere per buone tesi false. Leggi tutto
La geomatica a supporto della ricerca storico-archeologica![]() In che modo un software GIS, una immagine satellitare o un rilievo eseguito con un drone possono supportare e coadiuvare la ricerca storico-archeologica sul campo e quella documentale? Quali immagini aeree storiche sono disponibili sul territorio italiano e come vanno gestite ed elaborate? In che modo i satelliti possono supportare il monitoraggio e la conservazione di siti archeologici? Leggi tutto
We turn imagination into experience![]() “We turn imagination into experience” è il motto di Kabum Film Experience, una società nata nel 2018 da un’intuizione degli artisti e designer Marco Testini e Teresa Romano. Kabum crea contenuti innovativi sfruttando linguaggi di ultime tendenze con integrazioni di effetti visivi 3D e 2D, realtà aumentata e virtuale. Tra i loro ultimi servizi, pensato a uso esclusivo B2B, spicca la realizzazione di assets 3D customizzati e ottimizzati per realtà aumentata, realtà virtuale ed NFT. Offre servizi di animazione, VFX, produzione di contenuti audiovisivi per cortometraggi, ADV e videogiochi. Leggi tutto Lo studio della ceramica nel 2022 metodologie e case studies![]() Il Centro Ligure per la Storia della Ceramica promuove lo studio e la conoscenza della ceramica nei suoi vari aspetti, da quello artistico a quello archeologico, da quello storico a quello tecnologico. Dal 1968 vengono organizzati Convegni Internazionali annuali, i cui ATTI, puntualmente editi, costituiscono uno dei più importanti strumenti a livello europeo per gli studi sulla ceramica. Il prestigio internazionale del Centro è confermato dall'adesione ad esso di istituzioni ceramologiche europee e di un numero cospicuo di studiosi e ricercatori italiani e esteri. Leggi tutto
Il nuovo magnetometro da drone per rilievi rapidi nelle aree di interesse archeologico![]() Le indagini da drone semplificano i rilievi magnetici difficili: zone estese da monitorare, luoghi inaccessibili, asperità ambientali... Il nuovo magnetometro da drone Geometrics – MagArrow - è disponibile per noleggio e vendita; su richiesta è fornito con drone e/o con operatore abilitato. Leggi tutto
Palazzo Porro Schiaffinati rilievo architettonico con laser scanning 3D![]() E’ una passeggiata il rilievo dall’esterno e all’interno di Palazzo Porro Schiaffinati di Brescia grazie alla tecnica con laser scanning 3D, che come ben sappiamo è in grado di agevolare il lavoro degli ingegneri e degli architetti nelle fasi preliminari alla progettazione, al restauro e alla catalogazione dei monumenti. Palazzo Porro Schiaffinati, costruito a metà del XVIII secolo dalla famiglia Chizzola, passò in seguito in eredità ai conti milanesi Porro Schiaffinati e dal 1980 è sede della Soprintendenza di Brescia. Leggi tutto
Corsi online scontati del 20%: sono tornati i Summer Days della Formazione TerreLogiche!![]() Sono tornati i Summer Days della Formazione TerreLogiche: fino al 1 agosto è possibile scaricare un codice promozionale che darà diritto al 20% di sconto sull'acquisto di un corso online a scelta fra tutti quelli del calendario autunnale. Si potrà usufruire di questa speciale scontistica entro e non oltre il 12 settembre, termine ultimo per formalizzare la propria iscrizione. Leggi tutto
FOIF serie RTS100R6, Stazione Totale ad uso Topografico e Catastale![]() Disponibile nelle versioni 2” ( RTS102R6 ) e 5” ( RTS105R6 ) con un EDM con precisione 2mm±2ppm, la serie RTS100R6 è dotata di compensatore biassiale automatico, di un distanziometro reflectorless fino a 600m e 5000m con prisma standard, di doppio display dritto-rovescio retroilluminato, di piombo laser e di doppia tastiera dritto-rovescio alfanumerica. Leggi tutto
Eventi
Seguici su Instagram
CLICCA SUL QR CODE O SCANSIONALO
Rivista Archeomatica digitaleArcheomatica è disponibile, oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una preview online sul sito http://archeomatica.it/rivista
Abbonamento scontato per professionisti, studenti e autori qui http://geo4all.it/abbonamento
Per essere aggiornato in tempo reale segui Archeomatica sui social network o iscriviti ai feed RSS
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510
|
||||||||||
|
||||||||||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista | ![]() |