Nell'ambito del Forum TECHNOLOGYforALL 2015 in programmazione a Roma dedicato alle tecnologie per il Territorio, i Beni Culturali e le Smart City, è previsto un workshop di una giornata intera, con dimostrazioni in campo, di apparati, software e strumenti specifici.
Il 12 maggio quindi, in un prestigioso sito archeologico di Roma, il workshop consentirà di verificare le tecnologie in veri e propri test applicativi.
Un workshop formativo sulle tecnologie che produrrà dati di particolare interesse. Nei successivi due giorni, il 13 e 14 maggio, nell'ambito delle tre Conferenze del Forum, "Azioni smart per la gestione del territorio", "Strumenti intelligenti per i beni culturali", "Dalla città storica alla smart city", alcune sessioni saranno dedicate alle elaborazioni dei dati e alla presentazioni dei risultati del workshop del 12 maggio con la possibilità di vedere e toccare con mano tutti i prodotti di post-produzione.
Il workshop sarà aperto al pubblico ma, per problemi di sicurezza e di gestione dell'area archeologica, sarà obbligatoria una iscrizione. Il pubblico potrà assistere a test applicativi di rilievo laser scanner, fotogrammetria speditiva, topografia in automazione, rilievo con sistemi aerei a pilotaggio remoto.
I dati raccolti poi verranno integrati con altri dati grafici, geografici, satellitari, attraverso l'uso di software CAD/BIM/GIS. Si useranno inoltre sistemi di visualizzazione e restituzione 2D e 3D dei dati acquisiti.
Il workshop è una novità assoluta che consentirà ai partecipanti di intervenire alle dimostrazioni interagendo con domande ai tecnici e, ove possibile, provando direttamente le tecnologie.
Ulteriori informazioni su www.technologyforall.it