LuBeC 2014: Europa, giovani, lavoro e terzo settore

lubec-2014-logoIl Convegno LuBeC - Lucca Beni Culturali raggiunge quest'anno la X edizione e si svolgerà al Real Collegio di Lucca dal 9 all’11 ottobre 2014. Sarà dedicato al tema Beni Culturali - Tecnologia - Turismo. Europa, giovani, lavoro e terzo settore.


Sviluppandosi come di consueto tra sessioni plenarie e incontri paralleli, dibattiti, B2B networking e la contestuale LuBeC Digital Technology - rassegna espositiva delle soluzioni ICT applicate alla valorizzazione dei beni culturali e al marketing territoriale - LuBeC porterà all’attenzione degli oltre 2000 partecipanti il grande tema del rinnovamento dell'"industria culturale".


L’iniziativa dedicata alla valorizzazione dei beni culturali e del marketing turistico-territoriale, si è confermata negli anni come momento di accumulazione culturale, luogo di promozione di connessioni tra le istituzioni pubbliche, il mondo imprenditoriale, quello della formazione e della ricerca e i professionisti, che - uniti nella comunità dei partecipanti - quest’anno incontreranno l’Europa e si confronteranno con i suoi temi, mettendo a sistema il rispettivo know-how per l’occupazione e lo sviluppo.

BENI CULTURALI - TECNOLOGIA - TURISMO
EUROPA, GIOVANI, LAVORO E TERZO SETTORE
Temi portanti dell’edizione di quest’anno saranno il rapporto pubblico-privato e le ricadute occupazionali, declinati intorno alla filiera dei beni culturali nel quadro della nuova programmazione europea, secondo logiche di collaborazione con gli strumenti e le buone pratiche realizzati dalla PA, dal no profit e dall’impresa.
Tanto premesso si confermano i workshop di approfondimento su turismo, ICT, artigianato e tecnoartigianato, Big Data, Made in Italy, Green Economy, volontariato e accessibilità, sia dal punto di vista dell’innovazione di processo, sia di prodotto, dedicati alla PA - centrale e locale - e al privato, con particolare attenzione alle esperienze realizzate con successo da imprese di giovani.
In occasione della chiusura del 500° anniversario delle Mura di Lucca, LuBeC 2014 sarà sede di un forum internazionale che evidenzierà buone pratiche e nuova progettualità intorno al tema delle città cintate come smart cities, applicabile allo sviluppo della vivibilità della maggior parte dei centri storici europei. L’incontro sarà l’occasione per evidenziare soluzioni di governance che - grazie alla crescente infrastrutturazione tecnologica - sono volte a migliorare la vivibilità e stimolare la residenzialità e la crescita occupazionale. 

 

Ulteriori informazioni su www.lubec.it 

 

Fonte : LuBeC

Related Articles