Mercoledì 8 luglio a partire dalle ore 9.15 presso la sede del GAL Gran Sasso Velino (Via Sandro Pertini 106 ad Avezzano) si terrà il seminario dal titolo “Archeologia preventiva: diagnostica e valorizzazione dei contesti in situazioni critiche e di emergenza”. Il convegno rientra nelle attività del progetto di formazione “Talenti per l’archeologia” dell’ATS “Antiqua”.
Programma
ore 9,30: Fabio Redi
Archeologia d’emergenza e preventiva per la tutela e la valorizzazione dei centri storici
ore 10,15: Fernando Amores
Interventi archeologici e valorizzazione dei centri storici: alcuni esempi a Siviglia
ore 11,00: Raimondo Quaresima
Pietre e cave dell’architettura aquilana
ore 11,45: Fabio Armillotta
Le indagini diagnostiche strumentali per la conoscenza del costruito storico
Scarica la locandina
Fonte: C.A.Sa. - Costruire Abitare Sano
Sostieni la rivista Archeomatica ed il sito Archeomatica.it
Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata ai beni culturali, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile.
La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale.
Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.
Abbonatevi CLICCANDO QUI