Archeologia e Realtà Virtuale: visite ad una villa romana con archeologi e tablet interattivi

ricostruzione-3d-dbcIl progetto Aquae Patavinae presenta la nuova iniziativa “Archeologia e realtà virtuale. Dai frammenti alle ricostruzioni”, suggestive visite alla villa romana accompagnati da archeologi professionisti e tablet interattivi. L'evento è organizzato ad un anno dall’apertura al pubblico della terza area archeologica di via Neroniana 21/23 a MontegrottoTerme(PD).

Grazie all’analisi di migliaia di frammenti di pitture parietali, reperti lapidei e mosaici, uniti alle indagini sui resti in situ portati alla luce da una decennale campagna di scavi, l’équipe del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con la Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto, ha proposto una ricostruzione preliminare degli alzati della villa romana e degli interni (pareti e pavimenti) di alcuni ambienti del quartiere residenziale settentrionale.

Grazie ai supporti tecnologici messi a disposizione da Cultour Active srl, società di promozione e valorizzazione culturale, il visitatore può ora lasciarsi guidare attraverso un percorso suggestivo, che lo conduce virtualmente tra le mura di una villa di più di duemila anni fa. Le aperture e la valorizzazione delle aree archeologiche sono curate da Studio D, su convenzione con il Comune di Montegrotto Terme che gode di concessione da parte della Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto.

Le attività nell’area archeologica di via Neroniana rientrano nel progetto Aquae patavinae (www.aquaepatavinae.it), avviato nel 2005 grazie alla sinergia tra Università degli Studi di Padova, Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto e Comune di Montegrotto, e sostenuto negli anni dal contributo di ARCUS spa, Regione del Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e MIUR.

L’obiettivo del progetto è quello di realizzare un parco archeologico nel comprensorio termale euganeo, frequentato da quasi tremila anni per la presenza dell’acqua calda naturale con straordinarie proprietà terapeutiche.

 

Scarica la locandina

 

Fonte: CultourActive

Pin It

Related Articles