Il continuo sviluppo di queste tecnologie porta i ricercatori a proporre nuove metodologie e applicazioni in questo campo. Inoltre, i recenti algoritmi di images-processing e machine learning permettono di elaborare data-set di oggetti, al fine di estrarre informazioni e sviluppare nuove procedure di analisi.
L'intento di questo numero speciale è duplice: in primo luogo, presentare nuove applicazioni per i dispositivi moderni, sia per l'acquisizione e la visualizzazione dei dati (ad esempio sensori di profondità, scanner 3D, occhiali VR, robot, ecc.); e, in secondo luogo, proporre nuove metodologie per il processamento di data-set di grandi dimensioni utilizzando gli ultimi metodi di pattern recognition e approcci di machine learning (ad es. deep learning, hypergraph learning, etc.).
Il numero speciale proposto, denominato "New Trends in Image Processing for Cultural Heritage", include (ma non è limitato) i seguenti argomenti:
- 3D Reconstruction
- 3D Models processing
- Augmented and Virtual Reality applications
- Robotic applications
- RGBD Analysis
- Serious Game for Cultural Heritage
- Advanced Image enhancement and denoising
- Advanced Image classification and retrieval
- Semantic segmentation
- Virtual restoration
- Image processing
Tutte le informazioni per sottomettere la proposta al seguente link:
http://www.mdpi.com/journal/jimaging/special_issues/Image_Processing_Cultural_Heritage
Deadline invio abstract: 31 Maggio 2018