Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle aprila nel browser | ||||||||||
![]() Newsletter numero 115 - 04 Luglio 2022
|
||||||||||
www.archeomatica.it | La newsletter italiana sulle tecnologie per i beni culturali | ||||||||||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail redazione [at] archeomatica.it | Aggiungi news [at] archeomatica.it alla tua Rubrica
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Notizie di giugno
Archeomatica 1 2022: GIGAPIXEL alla Galleria Nazionale dell'UmbriaArcheomatica 1 del 2022 dal titolo: "GIGAPIXEL alla Galleria Nazionale dell'Umbria", è disponibile online in modalità lettura!! Di seguito riportiamo un estratto dall'editoriale di Francesca Salvemini: "Cari lettori, solo nell’area archeologica delle tombe di Saqqara nel Basso Egitto a Il Cairo i risultati delle campagne di rilevamento, a partire dalle missioni italiane condotte da Edda Bresciani, di recente scomparsa, con tecnologie e metodi d’indagine cartografica hanno apportato, negli ultimi anni, un progresso reale ed un avanzamento tale da non avere confronti. Un progresso che è provato dall’ingente numero di reperti portati alla luce dalle tombe catalogate, come ormai quasi quotidianamente si legge nella cronaca, nei reportages e nei dossier internazionali. Non sarebbe improprio dire che le indagini archeologiche anche dall’anticipazione dell’esperienza di Saqqara si siano sempre più spesso estese ad un territorio e alle sue caratteristiche geomorfologiche e di antropizzazione." continua... Leggi tutto Vero come Tiziano![]()
Nella Scuola d’Atene di Giorgione (Kunsthistorisches, Vienna), commissionata da Taddeo Contarini, il filosofo a destra ha in mano un cartiglio con i disegni del Sole e della Luna e sul margine superiore compare la scritta ‘celus’, che lo identifica con Aristotele, autore del De caelo. Il personaggio al centro, raffigura invece Plotino, che, nato a Licopoli in Egitto, e' vestito nella foggia orientale ed il terzo, dipinto giovane, che ha in mano una squadra, simbolo della geometria, è lo stesso Platone, che nel Timeo dettò le basi scientifiche della conoscenza dell’universo. Il che non toglie che i tre personaggi brillassero della luce fenomenica di un'Epifania nel sincretismo di una rappresentazione religiosa dei Magi. Leggi tutto Una soluzione dedicata alla manutenzione delle reti elettriche: H2020 AMPERE![]()
Lo scopo del progetto AMPERE (Asset Mapping Platform for Emerging countRies Electrification) è quello di fornire una soluzione dedicata per la raccolta di informazioni sulle reti elettriche. AMPERE supporterà gli attori decisionali (es. istituzioni e aziende pubbliche/private preposte alla gestione e alla tutela della rete elettrica) per raccogliere tutte le informazioni necessarie per pianificare la manutenzione e per gli aggiornamenti delle reti elettriche. In particolare, la necessità di una tale soluzione si presenta nei paesi emergenti dove, nonostante i tassi di elettrificazione globali stiano migliorando notevolmente, l'accesso all'energia elettrica è ancora lontano dall'essere raggiunto in modo affidabile. Leggi tutto Rilievo 3D della Torretta Viscontea all’interno del Parco di Monza con strumenti Stonex![]()
Grazie alla partnership con il Consorzio Parco Villa Reale di Monza, Stonex ha avuto la possibilità di effettuare un rilievo completo presso la Torretta Viscontea posizionata all’interno del Parco di Monza. Questo lavoro è la prima parte di un progetto di riqualificazione dell’edificio curato dal Consorzio. Diversi strumenti e software Stonex sono stati utilizzati per ottenere un progetto completo e dettagliato. Leggi tutto Il Palazzo Grimaldi della Meridiana
Leggi tutto SLAM e Fotogrammetria: per un rilievo veloce e di qualità![]()
L’utilizzo di più strumentazioni dotate di tecnologie diverse consente di affrontare i rilievi senza scendere a compromessi con la produttività, la resa grafica e la precisione del dato. È il caso del rilievo dimostrativo effettuato presso Piazzale Porta del Molo di Genova. Leggi tutto IDI corso di specializzazione in Augmented & Virtual Reality – Interior Design![]()
Vivere gli spazi ancor prima che essi siano costruiti è divenuta un’esigenza da soddisfare sempre più creativamente grazie alle straordinarie potenzialità della realtà immersiva che consente una visione spettacolare ed entusiasmante dell’arredo interno. Per rispondere a questa crescente necessità/richiesta è stato formulato un percorso formativo, composto da più fasi, in grado di fornire competenze sull’impiego della Realtà Aumentata e della Realtà Virtuale come strumenti innovativi per presentare i propri progetti, sfruttando le tecnologie provenienti dal mondo del gaming, in particolare Unity 3D. Leggi tutto
Eventi
Seguici su Instagram
CLICCA SUL QR CODE O SCANSIONALO
Rivista Archeomatica digitaleArcheomatica è disponibile, oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una preview online sul sito http://archeomatica.it/rivista
Abbonamento scontato per professionisti, studenti e autori qui http://geo4all.it/abbonamento
Per essere aggiornato in tempo reale segui Archeomatica sui social network o iscriviti ai feed RSS
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510
|
||||||||||
|
||||||||||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista |
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'