Florence Heri-Tech è stata lanciata nel 2018 dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Firenze (DIEF) e dalla Biennale dell'Arte e del Restauro di Firenze. L'idea è quella di creare una sinergia tra Beni Culturali e Nuove Tecnologie. Il Convegno coinvolge un gran numero di progetti di ricerca e studiosi da tutto il mondo e mette sotto i riflettori le attuali problematiche del settore, in particolare quelle relative a tecniche e tecnologie innovative per i Beni Culturali.
Il Convegno fa parte dell'VIII edizione della Biennale di Firenze della Fiera dell'Arte e del Restauro, un evento internazionale che richiama istituzioni e aziende prestigiose e crea un'occasione unica per far incontrare il mondo accademico con l'industria. La città di Firenze sarà quindi il cuore internazionale del Restauro e dei Beni Culturali e Ambientali, nonché un forum di incontro e confronto per esperti e appassionati di tutto il mondo. Una significativa occasione di scambio tra ricercatori e imprese per la promozione delle eccellenze produttive, dell'evoluzione tecnologica, della maggiore fruizione della cultura per le fasce più giovani della popolazione e della specializzazione in campo formativo per laureati e dottorandi. La call for paper è aperta fino al 10 gennaio.
Per maggiori informazioni clicca qui
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.archeomatica.it/