NOTIZIE
04 Feb 2023
16 Febbraio 2023, Roma - ArCHeoM 2023 Archeologia svizzera nel Mediterraneo occidentale
L’Istituto Svizzero ospita ogni anno i dipartimenti di archeologia delle Università…
03 Feb 2023
Stonex X120GO SLAM Laser Scanner per i beni culturali
X120GO è dotato di una testa rotante in grado di generare una copertura 360°x270° della…
03 Feb 2023
Lo strumento topografico di vidaLaser per rilievi topografici di aree archeologiche
vidaLaser livello con micrometro FOIF mod. DS05. Precisione ±0,3mm/1Km ( ISO17123-2 ),…
31 Gen 2023
PERSEO: sfruttamento dei dati iperspettrali per l'identificazione di siti e monumenti del patrimonio culturale sconosciuti e sepolti
Il progetto PERSEO (Prisma hyper-spectral image Enhancement for Revealing cultural…
31 Gen 2023
Nuovi fondi per il progetto “S.T.AR.T. Ostia” Soluzioni Tecnologiche per l’ARcheologia e il Territorio
Il DTC Lazio (Distretto Tecnologico dei Beni Culturali) ha investito complessivamente 37…
ALTRE NOTIZIE
04 Feb 2023
PERSEO: sfruttamento dei dati iperspettrali per l'identificazione di…
in Documentazione
Il progetto PERSEO (Prisma hyper-spectral image Enhancement for Revealing cultural…
03 Feb 2023
Stonex X120GO SLAM Laser Scanner per i beni culturali
in Documentazione
X120GO è dotato di una testa rotante in grado di generare una copertura 360°x270° della…
03 Feb 2023
Lo strumento topografico di vidaLaser per rilievi topografici di aree…
in Documentazione
vidaLaser livello con micrometro FOIF mod. DS05. Precisione ±0,3mm/1Km ( ISO17123-2 ),…
02 Feb 2023
Progetto "RePAIR", Reconstructing the Past: Intelligenza Artificiale…
in Restauro e Conservazione
Il progetto "RePAIR" è l'acronimo di Reconstructing the Past: Artificial Intelligence and…
EVENTI e FORMAZIONE
04 Feb 2023
16 Febbraio 2023, Roma - ArCHeoM 2023 Archeologia svizzera nel…
in Eventi
L’Istituto Svizzero ospita ogni anno i dipartimenti di archeologia delle Università…
20 Gen 2023
Al via le iscrizioni al bando I Longobardi in viaggio verso nuovi…
in Formazione
Sono aperte le iscrizioni al bando “I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari” rivolto…
13 Dic 2022
Cappella Brancacci un viaggio tra reale e virtuale
in Eventi
Nell’ambito dell’IX edizione di Arte e(') Scienza, iniziativa organizzata annualmente…
02 Dic 2022
TMM-CH modellazione transdisciplinare multispettrale e cooperazione…
in Eventi
La terza conferenza internazionale TMM-CH, modellazione transdisciplinare multispettrale…
EDITORIALI
03 Mag 2022
3590
Annibale Carracci, Caravaggio e l’Appia Antica
by
Italia Nostra, Parco Archeologico dell’Appia Antica Sabati di Arte e Cultura - Viaggiare nell’arte e nella letteratura del…
31 Mar 2022
1691
Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli
by
Da vedere la Mostra che si apre al Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli “Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura…
02 Gen 2022
5240
Marino e l’arte tra Cinque e Seicento a cura di Emilio Russo, Patrizia Tosini e Andrea Zezza
by
E’ una novità editoriale il fascicolo del 2019 della rivista ‘L’Ellisse. Studi storici di letteratura italiana’ (Anno XIV,…
29 Mar 2020
80317
Se questa è una fiscella
by
E’ da poco uscito, con il Corriere della Sera del 17 marzo 2020, a cura di Philippe Daverio, il settimanale ‘Caravaggio. Canestra…
27 Mar 2020
78787
Mille anni di commerci marittimi nel Mediterraneo (VII sec. a.C.- VII sec. d.C.). Un approccio concettuale innovativo con ArcGIS per la ricostruzione delle relazioni
by
L’attività marittima nel mar Mediterraneo dal VII secolo a.C. al VII secolo d.C, un argomento di studio sterminato. Il progetto…
Archeomatica è su twitter
-
dg_ricci RT @rivistageomedia: 19-21 settembre 2023, Abruzzo (Italy) - GeoVet 2023 International Conference https://t.co/KP9poXHPpT
archeomatica PERSEO: sfruttamento dei dati iperspettrali per l'identificazione di siti e monumenti del patrimonio culturale scon… https://t.co/yOEiKV6Pa9
rivistageomedia ESA - Immagine della settimana: Kolkata, India (04 febbraio 2023) https://t.co/bCCFv3qQPg
rivistageomedia 19-21 settembre 2023, Abruzzo (Italy) - GeoVet 2023 International Conference https://t.co/KP9poXHPpT
archeomatica 16 Febbraio 2023, Roma - ArCHeoM 2023 Archeologia svizzera nel Mediterraneo occidentale https://t.co/6z264lk4xo
archeomatica Lo strumento topografico di vidaLaser per rilievi topografici di aree archeologiche https://t.co/0m8cLONQgx
archeomatica Progetto "RePAIR", Reconstructing the Past: Intelligenza Artificiale e Robotica incontrano i Beni Culturali https://t.co/Zm7824lBdI
rivistageomedia Geographical Information: Our Associations and ... the Big Tech https://t.co/402Y50Y66C
Ultimo numero
Rivista
Risorse
Newsletter
Login